- REQUISITI DI PARTECIPAZIONE AL CONTEST
- PROPOSTE AMMISSIBILI
- DURATA DEL CONTEST
- MODALITA DI ISCRIZIONE AL CONTEST
- VALUTAZIONE E SELEZIONE DELLE PROPOSTE AMMISSIBILI VINCITRICI
- PREMI
- PROPRIETA INTELLETTUALE SULLE PROPOSTE
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE AL CONTEST
Possono accedere al contest le imprese, ivi incluse le startup innovative, in possesso dei seguenti requisiti al momento
della partecipazione:
- 1. residenti nel territorio italiano
- 2. non rientranti tra le “imprese in difficoltà”
- 3. iscritte al registro delle imprese della Camera di Commercio territorialmente competente
- 4. la cui sede o l’unità locale, in caso di selezione della Proposta Ammissibile, sia beneficiaria dell’intervento, oltre a essere operativa sul territorio italiano sia provvista di carattere attivo e produttivo.
Le imprese dotate dei suddetti requisiti sono nel seguito definite “Imprese Eleggibili”.
PROPOSTE AMMISSIBILI
Le candidature presentate dalle Imprese Eleggibili (di seguito, “Proposte”), al fine di essere ammesse alla sezione nell’ambito del Contest (di seguito, “Proposte Ammissibili”), devono:
- a. far leva sulle tecnologie di Additive Manufacturing, mirando all’ottimizzazione dei processi produttivi, al miglioramento e all’innovazione di prodotto, all’innovazione dei modelli di business e organizzativi a favore della competitività aziendale, applicabili sia alla fase di prototipazione che a quella di produzione, come più ampiamente dettagliato nel brief che, previa iscrizione al Contest, sarà accessibile sul Sito di Partecipazione;
- b. prevedere:
- b1. la compilazione dell’Allegato 1 (il cui pdf è scaricabile dal Sito di Partecipazione) contenente la sintesi della proposta, descrizione dell’azienda, obiettivi generali e quantificazione del beneficio atteso;
- b2. eventuale materiale digitale a supporto della proposta (File 3D .stl, .stp, .iges, immagini, pdf…);
- b3. la firma digitale del legale rappresentante dell’azienda sul file che costituirà l’Allegato 1 compilato.
Ogni Impresa Eleggibile può presentare un massimo di tre Proposte che saranno oggetto di successiva valutazione al fine di verificare che siano Proposte Ammissibili per essere poi sottoposte alla valutazione di un comitato tecnico costituito da esperti tecnico-scientifici selezionati tra i consorziati del CIM4.0 (di seguito, “Comitato Tecnico”).
DURATA DEL CONTEST
Le iscrizioni al Contest, mediante il Sito di Partecipazione, dovranno essere effettuate dal 31/10/2022 ed entro il 31/01/2023.
Le Proposte, presentate da Imprese Eleggibili che avranno effettuato l’iscrizione al Contest entro i termini previsti, dovranno essere caricate (upload) sul Sito di Partecipazione dal 01/02/2023 ed entro 15/02/2023.
Le Proposte, previa verifica che siano effettivamente dotate dei requisiti previsti per rientrare tra le Proposte Ammissibili, saranno valutate dal Comitato Tecnico a partire dal 16/02/2023. La cerimonia di premiazione sarà effettuata nel mese di marzo 2023.
MODALITA DISCRIZIONE AL CONTEST
L’iscrizione al Contest prevede:
- 1. la previa registrazione alla piattaforma challenges.reply.com (di seguito, “Piattaforma”) effettuata a titolo personale dal legale rappresentante o da un soggetto a tal fine delegato dell’Impresa Eleggibile, inserendo le informazioni anagrafiche richieste, accettando i Termini e Condizioni della Piattaforma e dichiarando di aver letto l’Informativa Privacy di Reply S.p.a gestore della piattaforma.
- 2.Una volta completata la registrazione alla Piattaforma, la compilazione dell’apposito modulo online presente sul Sito di Partecipazione, inserendo la denominazione dell’impresa, dichiarando di essere autorizzati da questa a completare l’iscrizione e il successivo invio della Proposta, oltre ad accettare le presenti Condizioni e linformativa Privacy di CIM 4.0.
Con l’atto di completare la procedura di iscrizione al Contest, si dichiara di essere in possesso dei requisiti di Impresa Eleggibile, fermo restando che, in caso di selezione della Proposta Ammissibile da parte del Comitato Tecnico, sarà richiesto di attestare tali requisiti con idonea documentazione.
L’iscrizione permetterà di accedere alle informazioni di brief iniziale, al materiale formativo (light workshop collettivo, workshop dedicato on demand), all’ambiente di download per i documenti ufficiali del Contest, all’ambiente di upload per la sottomissione della proposta finale, alle F.A.Q., alle news e al profilo personale relativo all’Impresa Eleggibile.
A far data dal 01/02/2023, tutte le Imprese Eleggibili che avranno completato l’iscrizione al Contest entro il 31/01/2023 potranno effettuare l’invio di una o più Proposte, con un massimo di tre. Il materiale relativo ad ogni Proposta dovrà essere caricato in un unico file zip della dimensione massima di 4Gb. Nel caso di più Proposte presentate dalla stessa azienda (fermo restando il limite di tre), all’interno del file zip dovranno essere presenti cartelle separate contenenti il materiale per ciascuna Proposta.
Tutte le Proposte ricevute saranno oggetto di preventiva valutazione, al fine di sottoporre al Comitato Tecnico, per la relativa selezione, esclusivamente le Proposte Ammissibili. Pertanto, l’acquisizione di una Proposta – da parte del Sito di Partecipazione – non costituisce automatica ammissione al Contest.
Saranno conseguentemente escluse, a titolo meramente esemplificativo, Proposte incomplete, il cui Allegato 1 non sia firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’Impresa Eleggibile, con materiali digitali in formati differenti da quelli previsti, etc.
VALUTAZIONE E SELEZIONE DELLE PROPOSTE AMMISSIBILI VINCITRICI
La valutazione di tutte le Proposte Ammissibili sarà effettuata dal Comitato Tecnico.
Il giudizio del Comitato Tecnico sarà insindacabile ed inappellabile.
Verranno in particolare valutati, gli elementi di cui alla seguente tabella, con attribuzione di un punteggio nella stessa riportato.
Criteri di valutazione:
- Livello di dettaglio della proposta ammissibile e coerenza con il brief del contest - Punteggio massimo: 10 - Punteggio sufficiente: 6
- Realizzabilità nel breve termine - Punteggio massimo: 20 - Punteggio sufficiente: 12
- Livello di innovatività dei contenuti - Punteggio massimo: 20 - Punteggio sufficiente: 12
- Ricadute e impatti attesi sul profilo business aziendale - Punteggio massimo: 30 - Punteggio sufficiente: 18
- Sostenibilità (secondo gli obiettivi dellagenda 2030) - Punteggio massimo 20 - Punteggio sufficiente: 12
In ragione del punteggio ottenuto, saranno determinate:
le Proposte Ammissibili 1° , 2° e 3° classificata
la Proposta Ammissibile 1° classificata sulla base del solo criterio “Sostenibilità”.
I punteggi ottenuti per ogni Proposta Ammissibile, indipendentemente dal posizionamento in classifica, saranno condivisi con la rispettiva Impresa Eleggibile proponente al termine del processo valutativo.
PREMI
All’Impresa Eleggibile proponente la Proposta Ammissibile 1° classificata, previa verifica della sussistenza dei requisiti di eleggibilità di cui all’art. 1, sarà erogato un premio consistente nella progettazione e stampa 3D nella linea pilota del CIM4.0 di quanto oggetto della Proposta Ammissibile fino a un massimo di 5.000€ (IVA esclusa), oltre ad un voucher del valore di 5.000€ (IVA esclusa) da spendere in servizi del CIM4.0 con le modalità più sotto dettagliate (di seguito, “Voucher”).
All’Impresa Eleggibile proponente la Proposta Ammissibile 2° classificata, previa verifica della sussistenza dei requisiti di eleggibilità di cui all’art. 1, sarà erogato un premio consistente in un Voucher del valore di 5.000€ (IVA esclusa).
All’Impresa Eleggibile proponente la Proposta Ammissibile 3a classificata, previa verifica della sussistenza dei requisiti di eleggibilità di cui all’art. 1, sarà erogato un premio consistente in un Voucher del valore di 2.500€ (IVA esclusa).
All’Impresa Eleggibile proponente la Proposta Ammissibile 1° classificata sulla base del solo criterio “Sostenibilità”, previa verifica della sussistenza dei requisiti di eleggibilità di cui all’art. 1, sarà erogato il “Premio Green” premio consistente in un Voucher del valore di 2.500€ (IVA esclusa).
Ogni Voucher, indipendentemente dal valore (5.000€ o 2.500€ IVA esclusa) sarà valido fino al 31/12/2023, termine decorso il quale, se non utilizzato, perderà ogni validità e l’Impresa Eleggibile beneficiaria non avrà, in tal caso, più nulla a pretendere.
- Il Voucher sarà utilizzabile con la seguente ripartizione:
- 40% del valore spendibile in stampa 3D nella linea pilota del CIM4.0, in corsi di formazione o in consulenza
- 40% del valore spendibile in progettazione (Design for Additive Manufacturing)
- 20% del valore spendibile in design o virtualizzazioni 3D.
PROPRIETA INTELLETTUALE SULLE PROPOSTE
La proprietà intellettuale sulle Proposte inviate, indipendentemente dalla relativa verifica e qualificazione come Proposte Ammissibili,
resta in capo alle Imprese Eleggibili. Nel solo caso delle Proposte Ammissibili vincitrici (prime tre classificate assolute e una per il “Premio Green”) a fronte della consegna del premio sarà prevista la sottoscrizione di un “CONTRATTO DI LICENZA NON ESCLUSIVA”, a titolo gratuito, a favore del CIM4.0 con accesso al Foreground per scopi di ricerca industriale, formazione, consulenza e dimostrazione tecnologica.